Le possibili complicanze durante e dopo un trapianto di fegato sono molteplici. Possono essere di tipo chirurgico o medico.
Nonostante siano state adottate tutte le precauzioni, le seguenti complicanze sono le più comuni e si verificano nel 5-10% dei bambini che hanno subito un trapianto. Si rileva la stessa incidenza negli altri centri di riferimento del mondo.
Esistono anche altre complicanze chirurgiche, ma sono meno frequenti.
Le complicanze mediche possono essere classificate in tre categorie:
Il bambino viene attentamente monitorato (vedere la domanda relativa ai “controlli” dopo il trapianto) in modo che si possa agire tempestivamente per la gestione delle complicanze e l’adattamento del trattamento.
Infine, molto raramente, può sopravvenire il decesso a seguito di tali complicanze. Ecco perché un trapianto di fegato viene proposto solo al termine di un lungo confronto tra i genitori e la nostra équipe.
In questa fase saranno attentamente valutati tutti i rischi e i benefici associati al trapianto.
Viene proposto un trapianto in una di queste due situazioni: